Informativa sulla Privacy

La tua riservatezza conta davvero. Ecco come gestiamo i tuoi dati con trasparenza e rispetto.

Aggiornato: Gennaio 2025

Chi siamo e cosa facciamo

nexylpyvia (nexylpyvia.sbs) offre programmi formativi nel campo della gestione delle reti informatiche. La nostra sede è in Via Giuseppe Garibaldi, 38, 09125 Cagliari CA, Italia.

Quando parliamo di "dati personali" in questa informativa, ci riferiamo a tutte le informazioni che possono identificarti direttamente o indirettamente. Può essere il tuo nome, un indirizzo email, un numero di telefono o anche il modo in cui navighi sul nostro sito.

Trattiamo i tuoi dati secondo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le normative italiane vigenti. Non è solo una questione legale – è una questione di fiducia reciproca.

Quali informazioni raccogliamo

Raccogliamo solo ciò che serve davvero per offrirti un servizio efficace. Niente di più, niente di meno.

Dati che ci fornisci direttamente

  • Nome e cognome quando compili i moduli di contatto o richiedi informazioni sui nostri corsi
  • Indirizzo email per poterti rispondere e inviare materiali formativi
  • Numero di telefono se preferisci essere contattato telefonicamente
  • Informazioni sul tuo background formativo quando ti iscrivi ai programmi
  • Preferenze sui corsi e obiettivi di apprendimento che ci aiutano a personalizzare i contenuti

Dati raccolti automaticamente

  • Indirizzo IP e informazioni sul dispositivo che usi per visitare il sito
  • Tipo di browser e sistema operativo
  • Pagine visitate e tempo trascorso sul sito
  • Modalità di interazione con i contenuti formativi
  • Riferimenti da altri siti web (da dove arrivi prima di visitarci)

Non raccogliamo mai dati sensibili come origine etnica, orientamento politico, convinzioni religiose o dati sanitari. Questi non ci servono per offrirti formazione di qualità.

Come utilizziamo i tuoi dati

Ogni informazione che raccogliamo ha uno scopo preciso. Non ci piace accumulare dati senza motivo – costa tempo, risorse, e soprattutto rispetto per la tua privacy.

Finalità Base giuridica
Rispondere alle tue richieste di informazioni Tuo consenso esplicito
Gestire le iscrizioni ai corsi Esecuzione del contratto formativo
Inviare comunicazioni sui programmi attivi Legittimo interesse (con possibilità di opt-out)
Migliorare l'esperienza sul sito web Legittimo interesse
Adempiere obblighi fiscali e contabili Obbligo legale

Quando ti mandiamo email informative sui nostri corsi, lo facciamo perché pensiamo possano interessarti. Ma se preferisci non riceverle più, puoi disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link in fondo a ogni messaggio. Nessun problema, nessun rancore.

Con chi condividiamo i dati

Non vendiamo mai i tuoi dati. Mai. Non è nel nostro DNA e francamente ci sembra una pratica discutibile.

Condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario:

  • Con fornitori di servizi tecnici che gestiscono l'hosting del sito e i sistemi di posta elettronica (ovviamente sotto rigorosi accordi di riservatezza)
  • Con piattaforme di gestione delle comunicazioni per inviarti materiali didattici
  • Con il nostro commercialista per gli adempimenti fiscali obbligatori
  • Con autorità pubbliche se richiesto dalla legge italiana o europea

Tutti i fornitori che utilizziamo sono certificati e rispettano il GDPR. Prima di collaborare con qualcuno, verifichiamo sempre che tratti i dati con la stessa serietà con cui li trattiamo noi.

Quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Non conserviamo i tuoi dati più a lungo del necessario. Quando non servono più, li eliminiamo. Punto.

Tempistiche di conservazione

  • Richieste di informazioni senza seguito: 12 mesi dall'ultimo contatto
  • Dati degli studenti iscritti: per tutta la durata del corso più 10 anni (obbligo fiscale e per rilasciare attestati)
  • Dati di fatturazione: 10 anni come previsto dalla normativa fiscale italiana
  • Cookie e dati di navigazione: massimo 24 mesi
  • Newsletter e comunicazioni marketing: fino a revoca del consenso

Se hai frequentato uno dei nostri corsi anni fa e vuoi che eliminiamo i tuoi dati (tranne quelli che dobbiamo tenere per legge), scrivici. Procederemo entro 30 giorni.

I tuoi diritti (e come esercitarli)

Il GDPR ti garantisce una serie di diritti concreti sui tuoi dati. Non sono teoria – puoi davvero usarli e noi siamo qui per facilitarti.

  • Diritto di accesso: puoi chiederci una copia di tutti i dati che abbiamo su di te
  • Diritto di rettifica: se qualche informazione è sbagliata, puoi farla correggere
  • Diritto di cancellazione: puoi chiederci di eliminare i tuoi dati (con alcune eccezioni previste dalla legge)
  • Diritto di limitazione: puoi bloccare temporaneamente l'uso dei tuoi dati
  • Diritto di portabilità: puoi ricevere i tuoi dati in formato leggibile e trasferirli altrove
  • Diritto di opposizione: puoi opporti al trattamento basato sul legittimo interesse
  • Diritto di revoca del consenso: se hai dato il consenso, puoi ritirarlo in qualsiasi momento

Per esercitare questi diritti, scrivici a contact@nexylpyvia.sbs indicando chiaramente cosa vuoi fare. Ti risponderemo entro 30 giorni (di solito molto prima). Se la richiesta è complessa, potremmo impiegare fino a 60 giorni, ma ti terremo informato.

Hai anche il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritieni che non abbiamo rispettato la normativa. Onestamente, preferiremmo risolvere qualsiasi problema direttamente con te, ma questa possibilità esiste ed è importante che tu la conosca.

Come proteggiamo i tuoi dati

La sicurezza dei dati è una priorità quotidiana, non un pensiero secondario. Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative per proteggere le informazioni che ci affidi.

Misure tecniche

  • Crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni tra il tuo browser e il nostro server
  • Database protetti con accesso limitato e autenticazione a più fattori
  • Backup regolari con crittografia dei dati sensibili
  • Sistemi di monitoraggio per rilevare accessi non autorizzati
  • Aggiornamenti costanti dei software per correggere vulnerabilità

Misure organizzative

  • Accesso ai dati limitato solo al personale che ne ha effettiva necessità
  • Formazione regolare del team sulla protezione dei dati
  • Procedure documentate per gestire eventuali violazioni
  • Accordi di riservatezza con tutti i collaboratori

Nessun sistema è invulnerabile al 100%. Se dovesse verificarsi una violazione che comporta rischi per i tuoi diritti, ti informeremo entro 72 ore come previsto dal GDPR.

Cookie e tecnologie simili

Come quasi tutti i siti web moderni, usiamo i cookie. Sono piccoli file di testo che il browser memorizza sul tuo dispositivo.

Tipi di cookie che utilizziamo

  • Cookie tecnici: necessari per il funzionamento base del sito (gestione della sessione, sicurezza). Non servono consenso perché sono indispensabili.
  • Cookie analitici: ci aiutano a capire come viene usato il sito per migliorarlo. Usiamo strumenti che anonimizzano gli indirizzi IP.
  • Cookie di preferenza: ricordano le tue scelte (come la lingua o le impostazioni di visualizzazione).

Non utilizziamo cookie di profilazione o pubblicità invasiva. Puoi gestire o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser, ma tieni presente che alcuni cookie tecnici sono necessari per la navigazione.

Minori e protezione speciale

I nostri corsi sono pensati per adulti o giovani dai 16 anni in su. Se hai meno di 16 anni e vuoi iscriverti, abbiamo bisogno del consenso di un genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale.

Non raccogliamo consapevolmente dati di minori di 16 anni senza questo consenso. Se ci accorgiamo di aver raccolto dati di un minore senza autorizzazione, li cancelliamo immediatamente.

Trasferimento dati fuori dall'UE

Cerchiamo di mantenere tutti i dati all'interno dell'Unione Europea. Alcuni servizi che utilizziamo (come provider di hosting o strumenti di comunicazione) potrebbero però avere server anche fuori dall'UE.

Quando questo accade, ci assicuriamo che:

  • Il fornitore sia certificato secondo standard riconosciuti
  • Siano in atto clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea
  • Vengano applicate misure di sicurezza equivalenti a quelle europee

Se vuoi sapere esattamente quali fornitori usiamo e dove sono localizzati i loro server, scrivici – saremo felici di darti tutti i dettagli.

Modifiche a questa informativa

Le leggi cambiano, i nostri servizi si evolvono, e di conseguenza anche questa informativa potrebbe essere aggiornata nel tempo.

Quando apportiamo modifiche sostanziali, ti informiamo tramite email o con un avviso ben visibile sul sito. Le modifiche minori (correzioni di refusi, aggiornamenti di indirizzi) vengono pubblicate direttamente con la nuova data di aggiornamento in alto alla pagina.

Ti consigliamo di rileggere questa informativa periodicamente per rimanere informato su come proteggiamo i tuoi dati.

Domande? Parliamone

Se qualcosa non ti è chiaro o hai domande specifiche sulla privacy, contattaci:
Email: contact@nexylpyvia.sbs
Telefono: +39 347 436 2029
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 38, 09125 Cagliari CA, Italia