Percorso Formativo Gestione Reti
Un programma pratico pensato per chi vuole entrare nel mondo delle reti informatiche senza promesse irrealistiche. Qui si studia davvero, con ritmi sostenibili e obiettivi concreti.
Come funziona il percorso
Abbiamo diviso il programma in quattro fasi progressive. Ogni fase ha i suoi obiettivi specifici e prepara quella successiva. Niente è lasciato al caso, ma neanche niente è impossibile.
Fondamenti di rete
8 settimaneSi parte dalle basi vere. Modello OSI, TCP/IP, indirizzamento IPv4. Sembra semplice ma qui si costruisce tutto quello che serve dopo. Chi ha già studiato informatica avrà un vantaggio, ma non è obbligatorio.
Configurazione apparati
10 settimaneQui inizia la parte pratica seria. Switch, router, VLAN, configurazioni reali su apparati simulati. Non promettiamo miracoli: serve pazienza e molte ore di pratica. Qualcuno troverà questa fase frustrante all'inizio.
Sicurezza e monitoraggio
8 settimaneLa sicurezza di rete è un campo enorme. Noi ci concentriamo sulle tecniche essenziali: firewall, ACL, VPN base, strumenti di monitoring. Non diventerai un esperto di cybersecurity, ma saprai proteggere una rete media.
Progetto finale e troubleshooting
10 settimaneL'ultima fase è quella che conta di più. Progetti realistici, scenari di guasto da risolvere, documentazione tecnica. Simuliamo situazioni che potrebbero capitare davvero sul lavoro. Non è un esame facile da superare.
Storie di chi ha finito il percorso
Alcuni dei nostri ex studenti raccontano com'è andata. Le esperienze sono diverse, perché ognuno arriva da un punto di partenza diverso.
Adriano Ferri
Tecnico sistemista juniorVenivo da studi completamente diversi, storia dell'arte. Sapevo usare il computer ma zero reti. I primi due mesi sono stati duri, non lo nascondo. Però passo dopo passo ha iniziato ad avere senso.
Carlotta Mazzei
Network administratorLavoravo già in IT ma solo help desk. Volevo fare il salto verso le infrastrutture. Il programma mi ha dato le basi tecniche che mi mancavano, soprattutto sulla parte configurazione.
Egle Santoro
Freelance reti PMINon cercavo un lavoro dipendente ma competenze per aprire partita IVA. Il corso mi ha dato le conoscenze tecniche, poi ho costruito il mio portfolio con piccoli clienti. Ci è voluto tempo.
Cosa serve sapere prima di iscriversi
Non vogliamo che qualcuno si iscriva senza sapere cosa lo aspetta. Ecco le informazioni pratiche che devi conoscere prima di decidere.
Impegno settimanale reale
Due lezioni serali da 2 ore più almeno 5 ore di esercizi a casa. Chi lavora full time deve organizzarsi bene. Non è impossibile ma serve disciplina.
Strumenti necessari
Computer con almeno 8GB RAM, connessione stabile. I software di simulazione sono pesanti. Non serve hardware particolare ma un PC troppo vecchio farà fatica.
Supporto durante il percorso
Forum dedicato con risposte entro 24 ore, sessioni Q&A mensili. I docenti sono disponibili ma non fanno tutoraggio individuale continuo. L'autonomia conta.
Attestato finale
Chi completa il percorso e supera il progetto finale riceve un attestato di frequenza. Non è una certificazione ufficiale tipo CCNA, ma documenta le competenze acquisite.
Le iscrizioni aprono a luglio 2025
I posti sono limitati a 25 per mantenere un buon rapporto docenti-studenti. Se sei interessato, contattaci per ricevere informazioni complete sul programma e sui costi.
Richiedi informazioni